In questa guida vediamo come pulire collage e disegni.
Pur essendo generalmente considerati come i «parenti poveri» dei dipinti a olio, necessitano anch’essi di una buona manutenzione.
Non si dimentichi però che questi tipi di quadri sono anche notevolmente più delicati di quelli ad olio e gli interventi possibili per la pulizia sono molto limitati. Non tentare mai di pulire un collage o un disegno con batuffoli di cotone bagnati d’acqua e tanto meno di qualsiasi tipo di solvente: si potrebbe causare un danno irreparabile al dipinto.
Come Pulire i Collage
Le prime cautele si devono prendere sin dallo smontaggio del dipinto , dalla sua cornice. Si procede come visto per i quadri ad olio. Posato il quadro a taccia in giù su di un piano coperto con un panno, togliere i chiodini a spillo che lo fissano alla cornice.
Agendo con entrambe le mani e tenendo fermo il dipinto alla sua cornice, rovesciare il quadro e, dopo averlo riportato sul piano di appoggio, si tolgono la cornice e il vetro.
Attenzione: questa operazione deve essere eseguita lontano da eventuali correnti d’aria che potrebbero asportare eventuali « tessere» del collage che si fossero staccate perché male incollate o a causa dell’umidità. Procedere ad un controllo minuzioso della superficie del collage alla ricerca di eventuali pezzi parzialmente scollati.
Questi, che non dovranno assolutamente essere staccati o mossi dalla loro posizione originaria, ma tenuti fermi con un dito o con una pinzetta (fig. 5), si incollano; allo scopo usare colla vinilica (si trova nei colorifici) che dovrà essere applicata in quantità minime usando uno stuzzicadenti e facendo in modo di non macchiare di colla le zone circostanti. Lasciare asciugare completamente (occorrono due o tre ore).
- Trasparente dopo l'essiccazione
- Adatto per incollare legno, compensati, laminati plastici su legno
- Senza solventi
- Semplice da utilizzare
- Ideale per carta, legno, tela, sughero e materiali porosi
- Ideale per lavori di hobbistica e creativi
- Trasparente dopo l'essicazione
- Senza solventi, inodore, trasparente dopo l’essiccazione
- Vinavil Universale e' la colla vinilica per eccellenza, tecnicamente adesivo aceto vinilico universale plastificato
- Adatto per l'incollaggio di carta, cartone e cartone, legno e ceramica
- Pratico Vinilik si asciuga rapidamente, diventando trasparente quando asciutto
- Non lasciare asciugare le macchie sui tessuti
- Colla vinilica in PVA
- Adesivo vinilico di alta qualità in classe D3 resistente all'acqua, può essere steso con pennello o spatola e può essere usato anche sotto pressa a caldo. Diluibile in acqua per semplificare l’applicazione, è indicato per la produzione di manufatti in legno esposti saltuariamente anche all’esterno, come porte e finestre.
- Con l'aggiunta di attivatore VKD si ottengono incollaggi in classe D4.
- Z.tex 115 è stato classificato in classe di durabilità D4 EN 204. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sull'utilizzo consultare la scheda tecnica.
- DETTAGLI DEL PRODOTTO - Collante in emulsione acquosa a base di copolimeri vinilici. Dispersione acquosa acetovinilica modificata, esente da formaldeide e da APEO; caratterizzata da una viscosità̀ medio-alta, garantisce una discreta velocità di presa. Prodotto ideale per le applicazioni tipiche dell’industria del legno: viene comunemente utilizzato per l’incollaggio di sughero, carta, cartone, stoffe, feltri, pelletteria ed articoli in cuoio, laminati plastici, telati, ecc.
- MODO D'USO - Per ottenere massime prestazioni in termini di adesione, le superfici interessate debbono essere asciutte (non soggette a risalite di umidità), pulite e sgrassate. Agitare prima dell'uso. Applicare un sottile strato di prodotto sulle superfici da incollare e unire le due parti esercitando una certa pressione; nel caso di materiali rigidi serrare le superfici mediante morsetti o pressa. La presa è rapida, mentre la resistenza definitiva si ottiene dopo almeno 24 ore.
- CAMPI DI APPLICAZIONE - Prodotto ideale per applicazioni tipiche nel settore del legno, viene comunemente utilizzato per l’incollaggio di sughero, carta, cartone, stoffe, feltri, articoli in cuoio, materiali telati, laminati plastici etc. permette di restituire brillantezza alle vernici invecchiate a causa di depositi di catrame, piccole abrasioni.
- SIGILL - Da sempre specializzata in questo settore, ha maturato decenni di esperienza sia all'interno di mercati nazionali che internazionali, distinguendosi per l'elevato contenuto tecnico e per la capacità di sviluppare soluzioni originali e personalizzate. Ad oggi Sigill è in grado di offrire una vasta gamma di specialties chimiche come poliuretanici, silano terminati e adesivi bicomponenti di varia natura oltre ad un'eterogenea linea di prodotti di largo consumo come: siliconi, schiume e collanti in genere
- SERVIZIO CLIENTI - I nostri obiettivi principali sono la massima soddisfazione del cliente e l'essere un partner affidabile anche dopo la consegna del prodotto. Il nostro servizio d'assistenza sarà a disposizione dei clienti per risolvere qualsiasi problema e per chiarire ogni dubbio
Spolverare ora la superficie della composizione con un pennello morbido nei due sensi. Il contorno del collage può essere pulito con della gomma pane. L’operazione va eseguita con delicatezza non sfregando la gomma, bensì tamponandola sulla superficie impolverata o sporca.
- Plasmabile, è ideale per eliminare ogni traccia di carboncino, gesso, polvere di grafite e per realizzare sfumature
- Non si consuma e non lascia residui, cancella per assorbimento. Si modella manualmente per cancellature di precisione, chiaroscuri o lavori di dettaglio. Adatta a ripulire i fogli
- Realizzata con materie prime selezionate e lavorate utilizzando tecnologie all'avanguardia. Adatta al contatto con la pelle senza causare allergie
- Forma rettangolare 48x36x10mm
- Pelikan, oltre 180 anni di esperienza nello sviluppo della cancelleria scolastica, artistica e d'ufficio. Con i suoi prodotti crea uguali opportunità per imparare e crescere per tutti. Pelikan cares
- Plasmabile, è ideale per eliminare ogni traccia di carboncino, gesso, polvere di grafite e per realizzare sfumature
- Non si consuma e non lascia residui, cancella per assorbimento. Si modella manualmente per cancellature di precisione, chiaroscuri o lavori di dettaglio. Adatta a ripulire i fogli
- Realizzata con materie prime selezionate e lavorate utilizzando tecnologie all'avanguardia. Adatta al contatto con la pelle senza causare allergie
- Forma rettangolare 48x36x10mm
- Pelikan, oltre 180 anni di esperienza nello sviluppo della cancelleria scolastica, artistica e d'ufficio. Con i suoi prodotti crea uguali opportunità per imparare e crescere per tutti. Pelikan cares
- Faber Castell
- Gomma pane
- Bianca
- Quadrangolare
- Gomma pane quadrangolare
- Malleabile, assorbente
- Per pastello, carboncino e pulizia dei lucidi
- Confezionata singolarmente in confezione di plastica
- Le gomme impastabili sono l'alternativa perfetta quando si tratta di correzioni o schiarimenti di disegni con carbone o matita.
- Sono estremamente impastabili, assorbenti e non lasciano residui di gomma
- Dimensioni: 40 x 35 x 10 mm (L x P x A)
- Colore: grigio. Contenuto della confezione: 3 pezzi
Come Pulire i Disegni
Vengono eseguiti con numerose tecniche diverse; fra queste le più diffuse sono il disegno a china, quello a matita e il carboncino. Il primo tipo può essere pulito con gomma pane; procedere come visto in precedenza tamponando e, in questo caso, strisciando leggermente la gomma. Non tentare nessun’altra operazione di pulizia. IL disegno a matita offre ulteriori limitazioni. In questo caso ci si deve limitare alla pulizia con gomma pane dei bordi ed alla spolveratura della superficie disegnata.
Per il carboncino il problema si risolve in modo semplicissimo: non pulendolo. Qualsiasi azione, infatti, produrrebbe danni. Limitarsi a Pulire il vetro.