Parlando di cassettoni, come della maggior parte dei mobili “a scatola”, cioè con una forma regolare che racchiude uno spazio occorre distinguere tra i cassettoni di legno massiccio e quelli che, invece, hanno un telaio su cui è fissato un rivestimento. Perché questa distinzione? Semplicemente perché quelli di legno massiccio, anche se più solidi e […]
Come Realizzare un Lampadario con un Vaso
Volendo illuminare un ambiente rustico, un porticato, o un atrio con luce diffusa e originale, è possibile usare come lampadario un vaso di terracotta. Sono molto adatti al caso i vasi a forma di catino larghi e bassi. Se ne trovano di vari diametri e fogge; quello riportato in figura non vuol essere che un […]
Come Riparare Ruote di Tavolini e Carrelli
La funzione di questi due “accessori” dell’arredamento è quindi quanto mai complementare. Per questo li abbiamo uniti nello stesso capitolo. La maggior differenza fra il tavolino e il carrello è che mentre il primo è in genere un mobile sottoposto a sforzi molto limitati (al massimo regge una lampada o un vaso da fiori), il […]
Come Costruire una Lampada con il Cartone
Con forbici, colia e cartoncino si può creare un’allegra ed economica lampada da tavolo. Per rallegrare un angolo di una stanza può bastare, ad esempio, un foglio di cartoncino bianco, tipo Bristol, del filo di ferro, un portalampade e un po’ di fantasia. Con un foglio di cartoncino da 70×100 cm è possibile realizzare un […]
Tornio da Legno – Scelta e Utilizzo Corretto
La tornitura è ben più che una semplice lavorazione a macchina: nelle sue espressioni migliori diventa una forma d’arte. La riuscita dei lavori al tornio richiede non solo di padroneggiare tecniche molto specializzate, ma anche la capacità di valutare ciò che costituisce una bella forma con linee fluenti. Il tornio per legno, a differenza delle […]
Come Riparare un Tavolo
Nonostante ogni tavolo presenti problemi suoi particolari dipendenti dalla forma e dal numero delle gambe, qui siamo costretti, per motivi di spazio, a occuparci unicamente dei tavoli di tipo più comune, e cioè di quelli di cui si deve in genere occupare il mobiliere dilettante: tavoli di legno, a quattro gambe, di forma quadrata, rettangolare. […]