Il punto più importante da ricordare nell’acquisto dei cacciaviti è che la punta deve essere adatta all’intaglio delle singole viti, di conseguenza si ha bisogno dello stesso attrezzo in una serie di misure. Per quanto riguarda le fogge dei manici, sono da scegliere quelli che si sentono più comodi, ricordando che l’impugnatura liscia a pera […]
Martello e Mazzuolo per Legno – Scelta e Utilizzo
Anche se i falegnami realizzano le opere fini con giunti incollati eseguiti a regola d’atte, tutti gli artigiani hanno bisogno di una serie di martelli per costruire modelli al vero e telai grossolani. Inoltre i giunti di testa, a ugnatura e a battuta si rinforzano con chiodi o con semenza. Tipologie di Martelli per Legno […]
Trapani a Mano e Girabacchini – Scelta e Utilizzo
La versatilità dei trapani elettrici, soprattutto dopo l’introduzione dei modelli a velocità variabile, hanno eliminato trapani a mano e girabacchini. Tuttavia tali attrezzi hanno tuttora un loro posto nei laboratori: sono semplici, leggeri. Punteruolo a punta liscia Il punteruolo a punta liscia è l’attrezzo più semplice per praticare fori. Non rimuove il legno come i […]
Come Eliminare le Canne Infestanti
La canna domestica, arundo donax, pur essendo apprezzata per la sua notevole versatilità e la sua ampia gamma di applicazioni in settori diversi come la musica e le energie rinnovabili, rappresenta una delle specie botaniche più invasive a livello globale. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Graminacee e la sua propagazione avviene mediante i rizomi, […]
Raschietto per Legno – Scelta e Utilizzo Corretto
Con raschietti ben affilati, che rimuovono trucioli sottili come fogli di carta, si ottengono finiture del legno superiori a quelle ottenute carteggiando, specialmente quando si lavorano legni a fibre comunque irregolari che sarebbero strappate persino dalle pialle più finemente regolate. l raschietti si usano anche per rimuovere vecchie finiture e macchie di adesivi seccati. Tipologie […]
Coltello da Intaglio – Scelta e Utilizzo Corretto
I coltelli da intaglio, insieme con asce e scuri, sono noti per essere tra i più antichi attrezzi da falegname. Erano utilizzati da molti artigiani diversi, dal maestro d’ascia al seggiolaio, per sagomare rapidamente i pezzi che sarebbero poi stati finiti con maggiore accuratezza con la pialla o con la vastringa. Attualmente i coltelli da […]