Senza arrivare alle esagerazioni di qualche casa produttrice, il seghetto alternativo è senza dubbio un attrezzo molto versatile. Taglia tutti i pannelli di legno lavorato e sega abbastanza bene longitudinalmente e trasversalmente il legno massello, ma il suo grande pregio è la capacità di eseguire tagli curvi. Munito della lama adatta, il seghetto alternativo taglia anche la […]
Trapano Elettrico – Scelta e Utilizzo
Il rapano è l’attrezzo elettrico più diffuso e più usato. Non solo è utilissimo in falegnameria, ma è anche l’attrezzo indispensabile per il fai da te, reperibile in quasi tutte le case per i normali lavori di manutenzione. I produttori cercano di soddisfare l’altissima domanda di trapani elettrici proponendo una gamma immensa di attrezzi, dal […]
Morsetti per Legno – Scelta e Utilizzo Corretto
Tutti i laboratori richiedono una gamma abbastanza ampia di morsetti: serragiunti di vario tipo per l’incollaggio di opere di grandi dimensioni, morsetti a cinghia e per cornici per le cornici a ugnatura dei quadri, numerosi sergenti e morsetti a G per l’incollaggio di opere di piccole dimensioni e come “mano supplementare” quando si devono assemblare […]
Cacciavite da Falegname – Scelta e Utilizzo Corretto
Il punto più importante da ricordare nell’acquisto dei cacciaviti è che la punta deve essere adatta all’intaglio delle singole viti, di conseguenza si ha bisogno dello stesso attrezzo in una serie di misure. Per quanto riguarda le fogge dei manici, sono da scegliere quelli che si sentono più comodi, ricordando che l’impugnatura liscia a pera […]
Martello e Mazzuolo per Legno – Scelta e Utilizzo
Anche se i falegnami realizzano le opere fini con giunti incollati eseguiti a regola d’atte, tutti gli artigiani hanno bisogno di una serie di martelli per costruire modelli al vero e telai grossolani. Inoltre i giunti di testa, a ugnatura e a battuta si rinforzano con chiodi o con semenza. Tipologie di Martelli per Legno […]
Trapani a Mano e Girabacchini – Scelta e Utilizzo
La versatilità dei trapani elettrici, soprattutto dopo l’introduzione dei modelli a velocità variabile, hanno eliminato trapani a mano e girabacchini. Tuttavia tali attrezzi hanno tuttora un loro posto nei laboratori: sono semplici, leggeri. Punteruolo a punta liscia Il punteruolo a punta liscia è l’attrezzo più semplice per praticare fori. Non rimuove il legno come i […]